
La Serie C a 20 squadre potrebbe diventare presto realtà.
Gabriele Gravina, intervistato da Radio Cusano TV, ha dichiarato che la Serie C non può più sostenere la formula odierna della categoria unica formata da 3 campionati e un totale di 60 squadre.
Gravina, presidente della FIGC, è sceso anche nei dettagli di un probabile intervento, che avrebbe avuto già l’ok da parte di Francesco Ghirelli, presidente della Serie C.
La proposta è quella di un campionato di Serie C formato da 20 squadre d’elite e una categoria semi-professionistica formato dalle restanti 40 squadre.
Un mezzo passo indietro, insomma, in quanto la categoria semi-professionistica non sarebbe altro che il ripristino della “vecchia” Serie C2.
Molto interessante il discorso della Serie C a 20 squadre (cosiddetta Serie C d’elite), che premierebbe lo spettacolo e la qualità.
Dalle parole di Gravina, sembrerebbe che la palla adesso debba passare ai presidenti delle squadre partecipanti alla Serie C. Siamo sicuri che sarà un discorso che spaccherà in due l’opinione dei patron.
C’è poi la situazione Coronavirus, che al momento potrebbe avere la funzione di accelerare e “facilitare” in qualche modo la rapidità con il quale attuare gli interventi riformatori.
Al momento quella descritta da Gravina rimane solo un’idea, seppur già ben avviata e strutturata, anche se mancano molti dettagli, in primis i requisiti con i quali si procederà allo smistamento delle varie squadre.